Parquet


SISTEMI DI SQUADRATURA


Nel campo della pavimentazione in legno l’azienda progetta sia macchine singole che linee di produzione automatiche complete con squadratrici, profilatrici e intestatrici sia monolaterali sia doppie per l’esecuzione del profilo standard “maschiofemmina” e del profilo “click” su parquet di vario genere (a due/tre strati – prefinito – massiccio – listoni – mattonelle – in laminato - in PVC - in LVT e simili), multi-lame.

POLARIS: Ideale per l’utilizzo stand alone così come per l’integrazione in complete linee di produzione. Equipaggiata con il cingolo a rotolamento GM, questa macchina è disponibile per lavorazioni longitudinali (L), trasversali (T) o entrambe (LT).

ARKA: Macchina squadratrice ad alte prestazioni che rappresenta la soluzione più avanzata per l’intestatura e la profilatura di elementi parquet.Dotata di una struttura massiccia ed estremamente solida, Arka garantisce una precisione elevata sulle più svariate lavorazioni. Ideale per l’utilizzo stand alone così come integrazione in complete linee di produzione

POLARIS: Ideale per l’utilizzo stand alone così come per l’integrazione in complete linee di produzione. Equipaggiata con il cingolo a rotolamento GM, questa macchina è disponibile per lavorazioni longitudinali (L), trasversali (T) o entrambe (LT).

ARKA: Macchina squadratrice ad alte prestazioni che rappresenta la soluzione più avanzata per l’intestatura e la profilatura di elementi parquet.Dotata di una struttura massiccia ed estremamente solida, Arka garantisce una precisione elevata sulle più svariate lavorazioni. Ideale per l’utilizzo stand alone così come integrazione in complete linee di produzione

 

PARQUET UNGHERESE E SPINA DI PESCE


FISHBONE : Intestatrice per parquet in grado di effettuare classiche lavorazioni a 90° e, grazie allo speciale progetto senza albero di trasmissione, anche lavorazioni chevron. Questa soluzione permette di lavorare contemporaneamente le due teste del pezzo, garantendo quindi una lavorazione di qualità e precisione abbinata ad una grande capacità produttiva.

 

PEGASUS : Pegasus è una macchina stand alone progettata appositamente per la produzione di elementi parquet a effetto chevron (parquet inclinato). Pegasus è composta da due stazioni principali (la prima stazione di taglio mentre la seconda di fresatura sulle teste inclinate degli elementi), che garantiscono una assoluta precisione di lavorazione e una capacità produttiva fino a 10 pezzi/minuto. Equipaggiata con un sistema ad alta precisione di controllo/set up dell’angolo di lavoro, Pegasus è in grado (a richiesta) di effettuare tagli multipli nella stessa barra, ottimizzando il consumo di materiale. La macchina è disponibile in due configurazioni, una lineare e una con un sistema di ritorno pezzo all’operatore.


FLESSIBILITÀ E MOSAICI


STATIC TILE : Macchina statica dall’assoluta flessibilità, in grado di eseguire profilature a 90°, ideale per i recuperi di materiale da listoni di parquet. Disponibile nella versione completamente automatizzata con manipolatore robotico che permette intestature inclinate tra cui cuspidi e svariate forme geometriche (trapezi, triangoli, esagoni, ecc.).

WOODENTILE : Woodentile nasce con l’obiettivo di industrializzare la produzione di quadrotte ad effetto “mosaico”. Dotata di un software all’avanguardia, questa macchina permette la produzione in serie di elementi parquet con le più svariate forme geometriche (quadrati, rettangoli, triangoli, pentagoni, esagoni, ottagoni, ecc.). La speciale funzione “quadrotta” rende possibile l’ottimizzazione di un disegno di una mattonella sofisticata direttamente da software, ottenendo allo stesso tempo una riduzione degli scarti e un grande aumento della produttività.


FLESSIBILITÀ E MOSAICI


STATIC TILE : Macchina statica dall’assoluta flessibilità, in grado di eseguire profilature a 90°, ideale per i recuperi di materiale da listoni di parquet. Disponibile nella versione completamente automatizzata con manipolatore robotico che permette intestature inclinate tra cui cuspidi e svariate forme geometriche (trapezi, triangoli, esagoni, ecc.).

WOODENTILE : Woodentile nasce con l’obiettivo di industrializzare la produzione di quadrotte ad effetto “mosaico”. Dotata di un software all’avanguardia, questa macchina permette la produzione in serie di elementi parquet con le più svariate forme geometriche (quadrati, rettangoli, triangoli, pentagoni, esagoni, ottagoni, ecc.). La speciale funzione “quadrotta” rende possibile l’ottimizzazione di un disegno di una mattonella sofisticata direttamente da software, ottenendo allo stesso tempo una riduzione degli scarti e un grande aumento della produttività.

 

PRODUZIONE A LUNGHEZZA VARIABILE


SIRIUS : Macchina per l’intestatura e la fresatura di elementi parquet con elevata flessibilità. Sirius è in grado di lavorare indistintamente pezzi a misura fissa così come pezzi a misura variabile garantendo sempre un’elevata precisione e qualità di lavorazione.

 

SUPER RANDOM : Macchina intestatrice ad altissima produttività, in grado di lavorare pezzi di diverse dimensioni (random) senza la necessità di sua riconfigurazione ad ogni cambio di dimensione. Utilizzabile sia come macchina stand alone sia come seconda macchina in coda ad una profilatrice Polaris o Arka.

 

PRODUZIONE A LUNGHEZZA VARIABILE


SIRIUS : Macchina per l’intestatura e la fresatura di elementi parquet con elevata flessibilità. Sirius è in grado di lavorare indistintamente pezzi a misura fissa così come pezzi a misura variabile garantendo sempre un’elevata precisione e qualità di lavorazione.

 

SUPER RANDOM : Macchina intestatrice ad altissima produttività, in grado di lavorare pezzi di diverse dimensioni (random) senza la necessità di sua riconfigurazione ad ogni cambio di dimensione. Utilizzabile sia come macchina stand alone sia come seconda macchina in coda ad una profilatrice Polaris o Arka.


LINEE SELEZIONE LAMELLE


Le lamelle che compongono il lato nobile del parquet rappresentano la parte più pregiata di una doga; per questo motivo diventa importante poterne ottimizzare la produzione, sia per ridurre al minimo gli scarti che per distinguere automaticamente le varie qualità durante il processo di selezione.

Abbiamo realizzato impianti di refilatura longitudinale e taglio trasversale con sistemi integrati di visione, che riconoscono in tempo reale le eventuali deformazioni lineari delle singole lamelle e la loro qualità superficiale.Attraverso innovativi dispositivi elettromeccanici, l’introduzione nelle singole macchine dell’impianto è diversa da lamella a lamella, in base a deformazioni o difetti riscontrati dal sistema di visione “real time”.


LINEE SELEZIONE LAMELLE


Le lamelle che compongono il lato nobile del parquet rappresentano la parte più pregiata di una doga; per questo motivo diventa importante poterne ottimizzare la produzione, sia per ridurre al minimo gli scarti che per distinguere automaticamente le varie qualità durante il processo di selezione.

Abbiamo realizzato impianti di refilatura longitudinale e taglio trasversale con sistemi integrati di visione, che riconoscono in tempo reale le eventuali deformazioni lineari delle singole lamelle e la loro qualità superficiale.Attraverso innovativi dispositivi elettromeccanici, l’introduzione nelle singole macchine dell’impianto è diversa da lamella a lamella, in base a deformazioni o difetti riscontrati dal sistema di visione “real time”.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI

+39 0523 1725303


SIAMO APERTI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ
08:00 AM - 17:00 PM